COS’È 1ST CLASS MARKETING
Il corso di 3 giorni dal vivo è una full immersion strategica mirata a potenziare le capacità degli imprenditori e dei professionisti nel costruire un modello di business robusto e in continua crescita. Concentrandosi su un approccio olistico, il corso coprirà i processi chiave del marketing strategico, dalla definizione del target di mercato alla creazione di proposte di valore distintive, dalla strategia di canale alla customer experience.
L’obiettivo è quello di permettere ai partecipanti di riconoscere le inefficienze, i rischi e gli errori strategici che possono rallentare o deviare la traiettoria di crescita di un’azienda, fornendo loro le competenze per intervenire proattivamente e con cognizione di causa.
Il corso è anche un’occasione per immergersi nelle più recenti strategie di marketing e nelle best practice consolidate attraverso diversi settori, fornendo così una panoramica ampia e variegata delle possibilità di applicazione.
In aggiunta, verrà presentato e discusso il framework relativo al modello di business ideato da Stefano Verga, che serve per mappare e progettare con precisione i vari elementi del business.
QUALI RISULTATI SI OTTENGONO CON IL CORSO 1ST CLASS MARKETING
Questi risultati sono mirati a dotare i partecipanti delle competenze necessarie per guidare la crescita e il successo del loro business in un ambiente competitivo.
PERCHÉ MOLTI IMPRENDITORI, DIRETTORI MARKETING E DIRETTORI COMMERCIALI, SCELGONO DI PARTECIPARE AL CORSO 1ST CLASS MARKETING
Il corso “1st Class Marketing” si contraddistingue per la sua metodologia orientata all’azione, ideato per fornire un’applicazione pratica piuttosto che un carico eccessivo di teoria. È pensato per imprenditori che cercano risultati concreti e immediatamente applicabili. Mentre la teoria resta importante, il corso pone il valore dell’applicazione pratica al centro dell’esperienza di apprendimento.
Un aspetto peculiare del corso è il numero limitato di posti, con un tetto massimo di 25 partecipanti. Questa scelta favorisce una dinamica di gruppo più intima, permettendo interazioni dirette, domande specifiche e risposte immediate, caratteristiche spesso perdute in aule con un elevato numero di allievi dove l’interazione personale può risultare limitata.
I TEMI TRATTATI DURANTE IL CORSO 1ST CLASS MARKETING
Nel corso verrà esaminato in dettaglio il framework del modello di business sviluppato da Stefano Verga, che sarà oggetto di studio approfondito. Esploreremo e discuteremo ogni componente di questo modello per assicurare una comprensione completa e integrata.
LA GARANZIA SUL CORSO
Se, al termine della prima giornata di corso, il partecipante dovesse constatare che il corso non risponde alle sue aspettative o che sta affrontando argomenti che già conosce, può richiedere il rimborso totale dell’importo versato, senza alcuna penale.
La capacità di offrire questa garanzia deriva dalla nostra assoluta fiducia nell’enorme valore che il corso “1st Class Marketing” può apportare, come già dimostrato dalle esperienze positive di numerosi partecipanti.
2 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CORSO
Il corso prevede due modalità di partecipazione:
Modalità pubblica: Questa opzione è aperta a partecipanti provenienti da diverse aziende e settori. È ideale per chi desidera condividere l’esperienza con una varietà di professionisti provenienti da contesti diversi.
Modalità aziendale: Questa modalità è dedicata esclusivamente a una singola azienda. È un’opzione perfetta per le aziende che desiderano fornire una formazione specifica e mirata al loro team di marketing, personalizzando il corso per affrontare le sfide e le opportunità specifiche dell’azienda stessa.